Torna indietro

23 Jan 2025

Corso online App, comandi vocali e chatGPT

Corso online App, comandi vocali e chatGPT

CORSO GRATUITO ON LINE

Venerdì 14 febbraio 2025

Venerdì 21 febbraio 2025

Venerdì 28 febbraio 2025

Venerdì 7 marzo 2025

Dalle 14.30 alle 18.30

Obiettivi

Il corso spiega come fare app moderne che consentono l’uso di comandi vocali e che possono interagire con chatGPT. Le app saranno realizzate con Flutter, la soluzione sviluppata da Google per realizzare applicazioni multipiattaforma, ovvero che possono girare indifferentemente su dispostivi Android e iOS, ma anche Windows, Linux e macOS. Il corso fornirà una breve introduzione al mondo delle applicazioni multipiattaforma, concentrandosi poi su Flutter. Dopo aver spiegato gli elementi base, il corso si concentrerà poi sulla comprensione del parlato e sull’integrazione con chatGPT.

Contenuti

  • Applicazioni multipiattaforma e Flutter
  • Organizzazione dell’interfaccia grafica
  • Navigazione tra diverse schermata
  • Interazione con servizi esterni (ad esempio, Google Maps)
  • Comprensione del parlato
  • Integrazione con chatGPT

Tutti i concetti principali verranno esemplificati attraverso semplici app per dare sempre un riferimento concreto ai partecipanti.

Conoscenze pregresse

Il corso si rivolge a tutte le persone interessate al mondo delle applicazioni mobile. È richiesta solo una conoscenza di massima di un linguaggio di programmazione ad oggetti (ad esempio, Java, C#, o Python).

Relatore

Il corso è tenuto da Luciano Baresi, professore ordinario al Politecnico di Milano – Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria. Luciano è da più di dieci anni titolare del Design and Implementation of Mobile Application presso il corso di laurea magistrale del Politecnico in Computer Science and Engineering.


Modalità d'iscrizione

Il corso è gratuito.

Il corso sarà proposto in modalità on line.

La procedura di iscrizione è accessibile da questo link.

Da completare entro e non oltre martedì 11 febbraio.